![]() |
|||||
![]() |
CalendarioTUTTE LE ATTIVITÀ PROGRAMMATE SONO ATTUALMENTE SOSPESE A CAUSA DELL'EMERGENZA COVID. CORSI E CONFERENZE RIPRENDERANNO APPENA POSSIBILE. EVITATE COMPORTAMENTI A RISCHIO, STATE SANI E PRENDETEVI CURA DI VOI STESSI E DEI VOSTRI CARI! In questa sezione trovate i prossimi appuntamenti con Andreas Barella. Per informazioni sui luoghi dove si svolgono i corsi e per iscrivervi contattate le persone o le istituzioni indicate a fianco di ogni evento. Per qualsiasi informazione riguardo alle proposte offerte potete consultare la pagina Coaching e Seminari oppure prendere direttamente contatto con noi all’indirizzo info@andreasbarella.com.
COACHING & PNL - Perché facciamo quello che facciamo?
APPUNTI MIEI. Corso divertente e leggero di scrittura autobiografica
LA MITOLOGIA DEL MEDIOEVO: LA NASCITA DI AMOR - Conferenza pubblica CONTENUTI: La felicità amorosa è uno dei sogni e dei motori psichici più energici della nostra società: le origini di questa concezione risalgono al medioevo e alla comparsa, nel mondo occidentale, di una nuova forma di amore, quello cantato dai poeti dell’”amor cortese” nelle corti di Francia e d’Italia e più tardi dai menestrelli che giravano l’Europa. Una visione dell’amore sconosciuta in tutte le altre mitologie del mondo. Venite a scoprire i dettagli di come il medioevo, in ambito amoroso, ci ha insegnato quasi tutto quello che reputiamo importante. Per farlo e per capire come questa forza riecheggia nelle nostre anime, scenderemo nell’Inferno dantesco per sentire cosa hanno da raccontarci Paolo e Francesca da Rimini, assisteremo alla tragedia di Tristano e Isotta, e infine cavalcheremo assieme a Parsifal alla ricerca del Santo Graal. Scarica la locandina.
QUANDO, COME E PERCHÉ NASCONO LE FIABE - Conferenza pubblica CONTENUTI: Le fiabe, come i miti antichi, raccontano tramite immagini e simboli di quelle emozioni e situazioni che un popolo deve elaborare e trasformare in qualcosa di più chiaro e comprensibile per poter continuare a evolvere come società. Si tratta di tentativi di risposta a quelli che sono gli indovinelli della vita, ai misteri dell’esistenza umana con i quali ognuno di noi si deve confrontare. Come funzionano dal punto di vista psicologico le fiabe? Per dare un’occhiata “dietro alle quinte” di come le fiabe nascono, si sviluppano, si trasformano e influenzano la nostra vita, ci occuperemo dello schema fiabesco più diffuso sulla terra: quello del Viaggio dell’Eroe. Scarica la locandina (in preparazione).
|
![]() |
La newsletter di Andreas. Iscriviti per riceverla due volte l'anno. Qui puoi leggere l'ultimo numero |
||
![]() |
|||||
Contenuti ©2003-2021 andreasbarella.com - Tutti i diritti riservati. Per domande sul sito, sui contenuti, su corsi e seminari contattate il team di AndreasBarella.com |